Skip links
Copertina CMS

CMS: la scelta vincente per le PMI

In un mondo sempre più digitale, le piccole e medie imprese (PMI) devono adattarsi rapidamente per rimanere competitive sul mercato. Una delle chiavi del successo è avere una presenza online solida, capace non solo di aumentare la visibilità dell’azienda, ma anche di rafforzarne la credibilità.

Ma cosa rende davvero efficace un sito web per una PMI? La risposta parte dalla comprensione dell’importanza di avere un sito aziendale ben strutturato e facilmente gestibile.

Perché è importante avere un sito web?

Il sito web rappresenta una vetrina digitale sempre aperta, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  Consente di raggiungere un pubblico più ampio, superando i limiti geografici e temporali del commercio tradizionale. Un sito ben progettato trasmette professionalità, fiducia e autorevolezza, elementi fondamentali per instaurare relazioni durature con i clienti.

Tuttavia, gestire un sito web può rivelarsi complicato, soprattutto per aziende con risorse limitate. È qui che entra in gioco uno strumento essenziale per semplificare il tuo processo di creazione: il CMS. Scopriamo insieme che cos’è e perché utilizzarne uno.

Partiamo dalle basi: che cos’è un CMS

Il Content Management System, o CMS, è un software che consente di creare e gestire siti, pagine web, e-commerce e blog, in modo semplice e intuitivo, senza la necessità di conoscere linguaggi di programmazione come HTML, CSS o JavaScript.

Il CMS è composto da due aree distinte: il Back-end e il Front-end.
L’area di Back-end è la cosiddetta area amministrativa, dove puoi gestire tutti i contenuti della pagina o sito a cui stai lavorando, come ad esempio: testi, immagini, articoli del blog, prodotti e-commerce e molto altro.
L’area invece di Front-end è quella visibile al pubblico, ovvero il sito web che i tuoi utenti vedono e navigano.

In poche parole, il CMS è lo strumento ideale che dovresti avere per una presenza online senza complicazioni tecniche. Ma il suo vero punto di forza sta nei numerosi benefici che offre.

Tutti i vantaggi che (forse) non sapevi di un CMS

Creare da zero un sito web può sembrare scoraggiante. Ti chiederai “Da dove comincio”, “Cosa mi serve”, “Come si fa”. Il CMS nasce proprio per rispondere a queste domande, offrendo numerosi vantaggi:

  • Facilità d’uso: per usare un CMS non serve essere sviluppatori, anche se una base di conoscenza è sempre utile. Questi sistemi offrono un pannello di controllo con un’interfaccia grafica intuitiva che consente di creare o modificare pagine facilmente.
  • Gestione collaborativa: più persone possono lavorare contemporaneamente sul tuo sito, nella sua versione più aggiornata.
  • Temi e plugin: permettono di aggiungere estensioni e integrazioni che ti saranno utili per personalizzare facilmente l’aspetto e le funzionalità del sito.
  • SEO-friendly: molti CMS offrono strumenti integrati per l’ottimizzazione nei motori di ricerca, includendo funzionalità come URL personalizzati, meta tag e la possibilità di aggiungere testo alternativo alle immagini.
  • Aggiornamenti semplificati: è possibile aggiornare contenuti e funzionalità facilmente.
  • Risparmio di tempo e costi: rispetto alla creazione di un sito interamente su misura, un CMS permette di ottenere risultati professionali con meno risorse, oltre al fatto che esistono CMS completamente gratuiti.

Oggi, il mercato dei CMS offre numerose opzioni, e la scelta del sistema più adatto dipende dalle esigenze specifiche di ciascun cliente. In Web Scriptum, il nostro approccio inizia con una chiacchierata con il cliente per comprendere a fondo le sue necessità e consigliare il CMS più appropriato alla sua azienda.
La richiesta che più spesso riceviamo è la possibilità di gestire autonomamente gli aggiornamenti del sito. Per soddisfare questa esigenza utilizziamo WordPress e Shopify, grazie alla loro versatilità e facilità d’uso anche da parte del cliente.

WordPress o Shopify? Come scegliere il partner giusto

WordPress e Shopify sono due tra i CMS più utilizzati e conosciuti al mondo. Presentano caratteristiche e usi differenti, ma prima di capire quale scegliere tra i due scopriamoli nel dettaglio.

WordPress logo

WordPress: è una piattaforma CMS gratuita nota per la sua versatilità e facilità d’uso. È ideale per siti web aziendali, blog ma anche e-commerce grazie al plugin WooCommerce. Oltre a WooCommerce, è possibile installare una vasta gamma di plugin e temi che possono essere personalizzati per adattarsi ad esigenze specifiche. Tuttavia, richiede un hosting esterno – scelto dall’utente – e una minima gestione tecnica di manutenzione.

Shopify logo

Shopify: è il CMS interamente dedicata alle vendite online che offre strumenti integrati per la gestione del negozio digitale: catalogo prodotti, pagamenti, spedizioni, inventario e analisi. È perfetto per chi desidera aprire un e-commerce professionale in modo semplice e veloce, senza preoccuparsi della manutenzione tecnica. A differenza di WordPress, Shopify fornisce hosting, sicurezza e supporto già inclusi nel piano mensile.

Condurre ricerche di mercato è un’attività fondamentale per il business di ogni azienda. È un’attività che richiede tempo e denaro ma la partecipazione alla fiera ti viene in aiuto. Mentre sei all’evento, esamina chi è intorno a te: i concorrenti. Analizzare le tendenze del settore e raccogliere informazioni sui gusti e le preferenze dei clienti, ti sarà utile per prendere decisioni informate per il futuro della tua attività.

Ma quindi, quale scegliere tra i due?
La scelta dipende molto dal tipo di azienda, dal modello di business e dagli obiettivi digitali.

  • Se sei un’azienda di piccole o medie dimensioni e lavori nel settore B2B, ti consigliamo WordPress grazie alla sua versatilità di realizzare contenuti variegati e la possibilità di lavorare meglio sull’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Ideale anche se possiedi un sito web e desideri vendere un prodotto/servizio gestendo tutti i contenuti tramite un’unica piattaforma, in grado di rispondere alle tue esigenze specifiche grazie ai numerosi plugin e temi a disposizione.

  • Se lavori invece nel settore B2C e hai ad esempio un’attività di abbigliamento, ti consigliamo Shopify. Grazie a questo CMS aprire il tuo shop online sarà facile e intuitivo. Questa piattaforma è particolarmente utile se hai numerosi prodotti a catalogo oltre a gestire le scorte dei tuoi punti vendita in modo ottimizzato e veloce.

Il CMS per la tua presenza online

Che tu voglia raccontare la tua storia o vendere i tuoi prodotti online, adottare un CMS è una scelta strategica che può fare la differenza per la crescita della tua PMI. Se hai bisogno di creare un sito web che rispecchi le tue esigenze e ti aiuti a crescere nel mercato digitale, siamo qui per aiutarti a realizzarlo, scegliendo il CMS più adatto alla tua azienda.

Hai bisogno di una mano?
Esplora
Trascina